ASC 52
Serie speciali

ASC 52 Semisferico*

L'attacco Asc 52 con perno semisferico possiede minori possibilità di movimento rispetto all'attacco sferico. Per questa ragione è più indicato per soluzioni di protesi intercalate nella mascella superiore dove i denti sono generalmente più solidi.
Contrariamente al modello sferico, il modello semisferico può essere montato in combinazione con mezzi di ritenzione più rigidi (es. ganci) anche perchè avendo movimenti più ridotti, i carichi di masticazione risultano distribuiti più uniformemente tra i denti pilastro con gli ASC 52 e i denti pilastro con i ganci.

 Varianti metallurgiche
A B C D E F
femmina guaina perno molla ghiera esterna ghieretta


ASC 52 super - Semiferici

altezza femmina

con protezione
3.80

lunghezza totale

 7.85


SENZA PROTEZIONE CON PROTEZIONE A B C D E F
  0027513



ASC 52 ultra - Semiferici

altezza femmina

senza protezione
 3.60
con protezione
3.40

lunghezza totale

 7.35




 
SENZA PROTEZIONE CON PROTEZIONE A B C D E F
0027504** 0027514**
0028804 0028814
0027904 0027914

 


ASC 52 Monolaterale

Nei casi di una protesi monolaterale a sella libera, generalmente è necessario che quest'ultima sia stabilizzata con i denti dalla parte contro-laterale mediante una barra linguale o palatina.
In alcuni casi particolari, dove il paziente ha delle difficoltà a sopportare una barra stabilizzatrice e si è dunque obbligati a fare una protesi monolaterale a sella libera, occorre assicurarsi che esistano le seguenti condizioni:
a) la solidità del dente pilastro
b) la necessità di dover sostituire solo uno o due denti
c) la maggior estensione possibile della sella

In questi casi specifici le caratteristiche dell'ASC 52 monolaterale, che sono:

- movimenti di cerniera libera
- inesistenza di movimenti vestibolo-orali
- impossibilità di rotazione intorno all'asse longitudinale dell'attacco
sono sufficienti per permettere una protesi monolaterale senza barra stabilizzatrice.



Varianti metallurgiche
A B C D E F
femmina guaina perno molla ghiera esterna ghieretta

ASC 52 BF - Monolaterali

altezza femmina

 3.30

lunghezza totale

 8.40


CON PROTEZIONE A B C D E F
0217513
0219813



ASC 52 BM - Monolaterali

altezza femmina

 3.30

lunghezza totale

 9.10

SENZA PROTEZIONE A B  C  D  E  F
0229803

ASC 52 Bival*

Questo attacco offre due possibilità di utilizzo a seconda della posizione del maschio nella femmina:
a) come attacco rigido a frizione regolabile
b) come cerniera ammortizzata per protesi parziali a selle libere.

L'attacco ASC 52 BIVAL ha inoltre il grande vantaggio di permettere una trasformazione successiva da a) in b).




Varianti metallurgiche
A B C D E F
femmina guaina perno molla ghiera esterna ghieretta

ASC 52 Bival - Bival

altezza femmina

  4.00

lunghezza totale

 8.70

SENZA PROTEZIONE A B C D E F
0267503
 


Simboli
L PT-IR
Lega: platino iridio
Intervallo di fusione: 1810 ÷ 1850 °C
L 670
Lega: oro platinato
Intervallo di fusione: 900 ÷ 940 °C

Acciaio inox

Plastica calcinabile


Utensili: referenze per ordinazioni 
Utensili per attacchi
semisferici
monolaterali e Bival
 
ART. 
SUPER
ULTRA
SUPER
Pinza
P1 8710000 8710000 8710000
Mandrini
M1 8010000 - 8010000
M2 8020000 8020000 -
M3 8030000 8030000 8030000
Manico
M4 8360000 8360000 8360000

Chiavi diritte

Per ghiera esterna
219/1 7120123 - -
219/2 - 7120124 -
220/1 - - 7130123
Per ghieretta
221/2 7170127 - -
221/3 - 7170128 7170128

Chiavi curve

Per ghiera esterna
219/1C 7150123 - -
219/2C - 7150124 -
220/1C - - 7160123
 
Utensili per attacchi  semisferici monolaterali e bival
  ART. SUPER ULTRA SUPER
Pinze per parallelometro

223/3 - - 7360123
224/1 7370123 - -
224/2 - 7370124 -
Tappi per polimerizzazione

227/2 7720626 7710626 -
227/4 - - 7730623

* Fuori Produzione

** Scorte terminate